RSS

Archivi giornalieri: 7 febbraio 2012

Connecting generations!

La sensibilizzazione sulla sicurezza informatica – e più precisamente su internet – è l’obiettivo del Safe Internet Day, la giornata sul tema promossa dall’Unione Europea ogni secondo Martedì di Febbraio.
“Connecting generations!” è il tema scelto quest’anno per il Safer Internet Day (SID), la giornata europea della sicurezza in rete istituita dalla Commissione Commissione Europea, nell’ambito del Programma Safer Internet, per la promozione di un utilizzo sicuro e responsabile dei Nuovi Media tra i più giovani.
L’obiettivo è quello di incoraggiare la comunicazione tra adulti e bambini/adolescenti e di promuovere il dialogo tra generazioni sui temi dei nuovi media. Ogni generazione è invitata a “scoprire” il mondo online, a farlo insieme e a farlo in maniera sicura, mettendo in campo, ciascuno, le proprie esperienza e risorse, per costruire insieme una cultura della cittadinanza digitale.

Nel video una sintesi dell’incontro odierno.

ARTICOLI CORRELATI

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 7 febbraio 2012 in progetti, scuola sicura, tecnologia, video

 

La helpline “Sicurinrete”

Il Centro Aiuto Sicurinrete è un servizio dedicato a tutti coloro che necessitano di informazioni riguardanti il corretto utilizzo di internet e delle nuove tecnologie, le potenzialità ed i rischi della rete, e di suggerimenti per una navigazione sicura e responsabile.
Gli operatori sono specializzati nella gestione di tutte le segnalazioni di comportamenti a rischio che possono essere assunti dai giovani e dei reati di cui possono cadere vittime nell’utilizzo della rete.
La Helpline “Sicurinrete” è gestita dall’Associazione Adiconsum e dalla Onlus Save The Children Italia.

Il servizio è disponibile 5 giorni a settimana:

  • lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00
  • martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 14:00

È possibile accedervi chiamando il numero 800.821282 oppure scrivendo a centroaiuto@sicurinrete.it

PUBBLICAZIONI

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 7 febbraio 2012 in progetti, scuola sicura, tecnologia

 

Dimensionamento, MDC fuori

Riconosciuta piena autonomia giuridica ed amministrativa all’Istituto Comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza”

Al termine di un’estenuante riunione svoltasi a Palermo il 31 gennaio scorso sono stati individuati ben 27 Istituti, sui 41 inizialmente previsti, che dal prossimo 1° settembre 2012 perderanno la propria autonomia.
La scure del dimensionamento si è abbattuta pesantemente sulle Scuole del primo settore, con la chiusura amministrativa di 24 Istituti.
Il Piano di razionalizzazione presentato a Palermo dal Comune di Messina è stato completamente smantellato, in quanto prevedeva la costituzione di diversi mega Istituti ben oltre i 1000 alunni, la cui gestione avrebbe sicuramente comportato grossi problemi in termini di efficacia e di efficienza sotto il profilo gestionale, amministrativo e, soprattutto, didattico e formativo.
Saranno, comunque, centinaia i posti di lavoro che si perderanno nella sola provincia di Messina fra DS, DSGA, personale docente e ATA.
L’approfondimento sull’argomento, curato dal Prof. Giacomo Gugliandolo, sarà pubblicato nel prossimo numero di NOI RAGAZZI.

ARTICOLI CORRELATI

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 7 febbraio 2012 in editoriale, istituzionali